Area Riservata Inserisci Annunci Gratis Acquista Online
Home | Annunci USATO | Opinioni | Area Riservata | Registrazione | Evita le Truffe
PROFESSIONISTI

Prodotti per l'Agricoltura: per la Cantina


Cantina

Il termine cantina (per gli antichi romani apoteca) identifica sia i locali delle aziende produttrici destinati alla vinificazione, conservazione ed affinamento dei vini ed in generale delle bevande alcoliche prodotti, sia il locale che un privato o il titolare di ristorante o di enoteca destina alla corretta conservazione delle bottiglie prima del consumo o della vendita.

Le caratteristiche ideali che deve avere una cantina, affinché il vino possa essere conservato nella maniera corretta senza subire alterazioni o danneggiamenti, sono:

1) Umidità: Il valore di umidità relativa della cantina dovrebbe sempre essere compreso tra il 70 e l'80%, ancora meglio se superiore a 80.

2) Temperatura: La temperatura deve mantenersi costante lungo il corso dell'anno, o almeno variare lentamente; i bruschi cambiamenti di temperatura sono estremamente dannosi per il vino, che si contrae e si dilata al variare della stessa.

3) Luce: La cantina deve essere buia; infatti anche la luce è energia e, come per la temperatura, l'energia che il vino accumula può provocare l'aggregazione e la precipitazione dei polifenoli; di conseguenza un vino esposto alla luce invecchia più rapidamente.

4) Odore: Il vino ha la proprietà di assorbire gli odori che lo circondano; è necessario quindi evitare nel locale la presenza di odori indesiderabili.

5) Vibrazioni: Evitare assolutamente di costruire cantine laddove passano nelle vicinanze autobus, metro, camion. Da evitare anche la vicinanza di alcuni elettrodomestici, lavatrici in particolare.


Pubblicità Trattori Usati



<< Indietro a: Prodotti per l'Agricoltura Torna a: Home




Scroll